L’estetica della giustizia penale e i diritti delle donne partecipanti all’udienza.

Registro completo de metadados
MetadadosDescriçãoIdioma
Autor(es): dc.creatorMorais, Flaviane de Magalhães Barros Bolzan de-
Data de aceite: dc.date.accessioned2025-08-21T15:36:12Z-
Data de disponibilização: dc.date.available2025-08-21T15:36:12Z-
Data de envio: dc.date.issued2025-08-01-
Data de envio: dc.date.issued2023-
Fonte completa do material: dc.identifierhttps://www.repositorio.ufop.br/handle/123456789/20697-
Fonte completa do material: dc.identifierhttps://www.pacinieditore.it/wp-content/uploads/2025/04/10.pdf-
Fonte: dc.identifier.urihttp://educapes.capes.gov.br/handle/capes/1019485-
Descrição: dc.descriptionThis article is part of an ongoing research project aiming to demonstrate the violation of women’s rights due to violence on their subjectivity when they are inserted into the judicial scene as parties and the impossibility of acting as adversaries, participating in the hearing in such a way as to influence the construction of the judicial decision. The use of aesthetics is a theoretical strategy that aims to demonstrate the errors and deviations of modern procedural rationality, in order to seek a course correction for current abuses of fundamental rights and guarantees. The objective is to propose a new model for the contradictory actions of people involved in the criminal process, whose characteristic is plasticity, understood as a procedural adaptation of procedural documents to allow women to participate in symmetric equality, especially when they are included as victims.-
Descrição: dc.descriptionQuesto articolo fa parte di un progetto di ricerca in corso che mira a dimostrare la violazione dei diritti delle donne a causa della violenza sulla loro soggettività quando sono inserite nella scena giudiziaria come parti e l'impossibilità di agire come avversarie, partecipando all'udienza in modo tale da influenzare la costruzione della decisione giudiziaria. L'uso dell'estetica è una strategia teorica che mira a dimostrare gli errori e le deviazioni della moderna razionalità procedurale, al fine di cercare una correzione di rotta per gli attuali abusi dei diritti e delle garanzie fondamentali. L'obiettivo è quello di proporre un nuovo modello per le azioni contraddittorie delle persone coinvolte nel processo penale, la cui caratteristica è la plasticità, intesa come un adattamento procedurale degli atti processuali per consentire alle donne di partecipare all'uguaglianza simmetrica, soprattutto quando sono incluse come vittime.-
Formato: dc.formatapplication/pdf-
Idioma: dc.languagept_BR-
Direitos: dc.rightsaberto-
Direitos: dc.rightsEste artigo está sob a licença Creative Commons BY-NC-ND. Fonte: PDF do artigo.-
Palavras-chave: dc.subjectWomen’s rights-
Palavras-chave: dc.subjectFundamental rights-
Palavras-chave: dc.subjectPenal justice-
Palavras-chave: dc.subjectAesthetics-
Título: dc.titleL’estetica della giustizia penale e i diritti delle donne partecipanti all’udienza.-
Aparece nas coleções:Repositório Institucional - UFOP

Não existem arquivos associados a este item.