Cultura ed educazione come soppravivenza e resistenza nella vita e nell'opera di José Saramago

Registro completo de metadados
MetadadosDescriçãoIdioma
Autor(es): dc.creatorFranco, José Eduardo-
Data de aceite: dc.date.accessioned2025-08-22T11:46:43Z-
Data de disponibilização: dc.date.available2025-08-22T11:46:43Z-
Data de envio: dc.date.issued2023-01-04-
Data de envio: dc.date.issued2023-01-04-
Data de envio: dc.date.issued2021-
Fonte completa do material: dc.identifierhttp://hdl.handle.net/10400.2/13025-
Fonte: dc.identifier.urihttp://educapes.capes.gov.br/handle/10400.2/13025-
Descrição: dc.descriptionLa scrittura letteraria di Saramago è una scrittura che arricchisce e rafforza la cultura della sopravvivenza e della resistenza da cui proveniva e dove ha combattuto tutta la sua vita: non solo una sopravvivenza sociale e una resistenza culturale, ma, tra l'altro, anche linguistica, come di qualcuno che abbia donato alla língua portoghese grandezza e bellezza, rendendola un grido di umanizzazione contro tutto ciò che disumanizza.-
Descrição: dc.descriptioninfo:eu-repo/semantics/publishedVersion-
Formato: dc.formatapplication/pdf-
Idioma: dc.languageit-
Palavras-chave: dc.subjectCultura-
Palavras-chave: dc.subjectEducazione-
Palavras-chave: dc.subjectSopravvivenza-
Palavras-chave: dc.subjectResistenza-
Palavras-chave: dc.subjectJosé Saramago, 1922-2010-
Título: dc.titleCultura ed educazione come soppravivenza e resistenza nella vita e nell'opera di José Saramago-
Aparece nas coleções:Repositório Aberto - Universidade Aberta (Portugal)

Não existem arquivos associados a este item.